VPN (Virtual Private Network)
Le reti private dedicate (PN – Private Network) sono state progettate per risolvere il problema del collegamento tra sedi remote di una stessa società, o genericamente tra reti LAN remote, con la finalità di garantire un servizio sicuro, affidabile e riservato.
Di contro, la soluzione delle reti private classiche presenta difetti coma gli elevati costi di realizzazione, manutenzione e gestione che spesso costringono le società ad affidare in outsourcing questa rete, la difficile scalabilità, la scarsa disponibilità della rete per gli utenti mobili.
Le VPN (Reti Private Virtuali) risolvono i problemi presentati dalle PN.
Infatti le VPN offrono alle aziende le stesse possibilità delle linee private in affitto, ma ad un costo inferiore, sfruttando l’infrastruttura di rete pubblica.
VANTAGGI DELLE VPN RISPETTO ALLE PN:
- RIDUCONO I COSTI: la VPN riducono in maniera profonda i costi di mantenimento di una rete sicura perché usano Internet come infrastruttura di collegamento remoto
- SONO FLESSIBILI E SCALABILI: si adattano con facilità alle necessità di cambiamento delle reti
- SONO SICURE ED AFFIDABILI: la sicurezza è un concetto intrinseco in una VPN, poiché le VPN utilizzano protocolli di tunneling
- SONO INDIPENDENTI DAGLI STANDARD TECNOLOGICI dei primi due livelli della pila OSI. Questo garantisce che una rete non sia vulnerabile alle caratteristiche di debolezza (insicurezza) dei primi due livelli.
Seguici